Plc di sicurezza per trasmissione wireless di segnali in certificazione SIL3 Pl-e. Sistema innovativo per eliminare i cablaggi da bordo macchina al quadro elettrico ritrasmettendo 14 I/Os da attuatori di sicurezza (e non) fino a 100 mt di distanza ad un altro modulo. Diagnostica su pannello frontale, opzionali due uscite a relè. Fino a 16 moduli utilizzabili in loop in logica multi-master, programmabili via dongle wireless anche per diagnostica on-line.
VIDEO
Plc di sicurezza per trasmissione wireless di segnali in certificazione SIL3 Pl-e. Sistema innovativo per eliminare i cablaggi da bordo macchina al quadro elettrico ritrasmettendo 14 I/Os da attuatori di sicurezza (e non) fino a 100 mt di distanza ad un altro modulo. Diagnostica su pannello frontale, opzionali due uscite a relè. Fino a 16 moduli utilizzabili in loop in logica multi-master, programmabili via dongle wireless anche per diagnostica on-line.
Bordi elettrosensibili di sicurezza realizzabili in svariate forme con lunghezze fino a 6 metri. Disponibili in NBR per applicazioni industriali o EPDM per applicazioni a contatto con agenti atmosferici. Collegabili in serie ad un’unica centralina (50 mt massimo). Esecuzioni anche a “C” con sensibilità continua sugli angoli o sagomati per conformarsi a ripari e carenature.Colorazione e customizzazioni su richiesta.
Bumper di sicurezza prodotti su disegno del cliente, reagiscono allo schiacciamento di soli 20 mm grazie alla robustezza dell’elemento elettrosensibile. Disponibili anche in versioni per alte temperature, anti-taglio e per ambienti soggetti a forti disturbi elettromagnetici.
Colorazioni e customizzazioni su richiesta.
I tappeti elettrosensibili di sicurezza SSZ possono essere realizzati in:
Versioni Heavy Duty (NBR) resistenti fino a 12 tonnellate e ideali per applicazioni gravose con salita di muletto,presenza di scintille o metalli fusi. Disponibili profilati di alluminio per un facile posizionamento a terra.
Versioni Light Duty (PVC) resistenti fino a 350 Kg e ideali per salita di
operatori. Colorazioni e customizzazioni su specifica, dimensioni massime per singolo tappeto: 3.000×1.500 mm. Disponibili profilati di alluminio per un facile posizionamento a terra.
Sistema di bloccaggio per porte e accessi serie HoldxR dal tempo di risposta più basso sul mercato: 75 ms.
Composto da attuatore passivo (contenente un magnete permanente 50N) e corpo con alimentazione, bobina ed elettronica di sicurezza/diagnostica. Versione small con forza di ritenuta 600N o long con forza di ritenuta 1200N. Il sistema è dotato di RFID safety in SIL3 / Pl-e e LED di diagnostica a
3 colori. Si possono effettuare cablaggi in serie master-slave. Possibilità di ricodificare attuatori per nuovi accoppiamenti e/o in caso di smarrimento. Uscita di segnalazione impulsiva sullo stato del solenoide. Innovativa programmazione e diagnostica approfondita tramite app dedicata via Bluetooth o software gratuito.
Sistema di bloccaggio per porte e accessi serie HoldxR dal tempo di risposta più basso sul mercato: 75 ms.
Composto da attuatore passivo (contenente un magnete permanente 50N) e corpo con alimentazione, bobina ed elettronica di sicurezza/diagnostica. Versione small con forza di ritenuta 600N o long con forza di ritenuta 1200N. Il sistema è dotato di RFID safety in SIL3 / Pl-e e LED di diagnostica a
3 colori. Si possono effettuare cablaggi in serie master-slave. Possibilità di ricodificare attuatori per nuovi accoppiamenti e/o in caso di smarrimento. Uscita di segnalazione impulsiva sullo stato del solenoide. Innovativa programmazione e diagnostica approfondita tramite app dedicata via Bluetooth o software gratuito.
Sistema di bloccaggio per porte e accessi serie HoldxR dal tempo di risposta più basso sul mercato: 75 ms.
Composto da attuatore passivo (contenente un magnete permanente 50N) e corpo con alimentazione, bobina ed elettronica di sicurezza/diagnostica. Versione small con forza di ritenuta 600N o long con forza di ritenuta 1200N. Il sistema è dotato di RFID safety in SIL3 / Pl-e e LED di diagnostica a
3 colori. Si possono effettuare cablaggi in serie master-slave. Possibilità di ricodificare attuatori per nuovi accoppiamenti e/o in caso di smarrimento. Uscita di segnalazione impulsiva sullo stato del solenoide. Innovativa programmazione e diagnostica approfondita tramite app dedicata via Bluetooth o software gratuito.
Frank è il rivoluzionario sistema per il controllo e gestione degli accessi industriali tramite badge RFID. Previene accessi non autorizzati o spegnimenti macchina lesivi alla produttività. Utilizzando badges (anche preesistenti), gli ingressi in aree pericolose vengono monitorati fornendo diversi livelli di “permessi” agli operatori. Comunicazione in protocolli PROFINET/PROFIsafe o EtherNet/IP. L’analisi dei dati, della produttività e la gestione dei permessi avviene tramite Local/Master controller semplice e intuitivo.
Centraline sensorless per il controllo albero fermo o di velocità di motori monofase/trifase in c.a. fino a 690 V AC. Compatibili con motori brushless, inverter e avviamenti stella triangolo.
Assenza di attuatori esterni (encoder, proximity ecc.), certificazione TÜV categoria 4 PL-e/SIL3. Facilità di programmazione tramite pulsante frontale o
direttamente via USB con software gratuito. Dimensioni estremamente compatte (22,5 mm).
Centraline sensorless per il controllo albero fermo o di velocità di motori monofase/trifase in c.a. fino a 690 V AC. Compatibili con motori brushless, inverter e avviamenti stella triangolo.
Assenza di attuatori esterni (encoder, proximity ecc.), certificazione TÜV categoria 4 PL-e/SIL3. Facilità di programmazione tramite pulsante frontale o
direttamente via USB con software gratuito. Dimensioni estremamente compatte (22,5 mm).
Quando doppi fogli di metallo vengono introdotti involontariamente in una macchina, lo spessore aggiuntivo può causare danni significativi a utensili e stampi o creare un prodotto difettoso con doppia stampigliatura.
Prime Controls è leader statunitense ultradecennale nei sensori di controllo di presa doppio foglio metallico. Il sistema è semplice e compatto, lavora con metalli ferrosi e fogli di alluminio ed è formato da un unico sensore con centralina separata. Disponibili esecuzioni anche a 2 sensori contrapposti
per metalli con spessori fino a 6mm.
Sistema in grado di rilevare microfessurazioni (anche nell’ordine dei micron) grazie a un irraggiamento con tecnologia a LED, sviluppato per l’industria dei barattoli e contenitori di alluminio o banda stagnata per uso alimentare.
Sensori di sicurezza Mechan non a contatto, serie RSS con tecnologia RFID, facili da installare e con ottima tolleranza al disallineamento. Codificati individualmente per applicazioni ad alta sicurezza, sono progettati per funzionare con qualsiasi modulo di sicurezza sul mercato. Svariati modelli (dai differenti ingombri meccanici) classificati fino a IP69K per l’utilizzo in ambienti gravosi. Disponibili in ABS o acciaio AISI 316, resistono alle vibrazioni e al lavaggio e sono ideali per l’utilizzo nell’industria alimentare. LED di diagnostica, versioni a cavo o connettore.
L’ultima generazione di sensori di sicurezza non a contatto, serie O-Type, con uscite OSSD. Le uscite OSSD permettono di collegare fino a 30 sensori in serie mantenendo un livello di sicurezza PL-e. Disponibili due opzioni di codifica: magnetica e RFID ad alta codifica. Si può effettuare il monitoraggio del dispositivo esterno (EDM) senza la necessità di un controllore di sicurezza (pur mantenendo il massimo livello di sicurezza funzionale).
L’analizzatore dei tempi di fermata e dello spazio di arresto safetyman® DT2 è un dispositivo di misurazione mobile, alimentato a batteria e all’avanguardia. Consente, senza collegamenti elettrici, misurazioni facili e veloci fondamentali per la messa in sicurezza ed il dimensionamento di varie tipologie di macchine. I risultati delle misurazioni vengono convertiti automaticamente nelle distanze di sicurezza richieste secondo EN ISO 13855. Si possono effettuare ad esempio analisi su macchine equipaggiate con dispositivi di sicurezza optoelettronici quali laser scanner, barriere fotoelettriche.. E molte altre: presse idrauliche, presse meccaniche ecc.. Il sistema è composto da uno strumento di misura centrale, sensori (trasduttori) e attuatori per l’invio del segnale di fermo macchina. Tramite PC/Software è possibile elaborare le grandezze in esame, rappresentare graficamente le sessioni di misurazione e analizzare tutti i dati ricavati sul campo.
Le nostre pulsantiere di sicurezza a tre posizioni sono utilizzate per garantire agli operatori ispezioni di macchinari pericolosi in zone con sicurezze sospese.
Premendo a metà corsa il pulsante vengono commutati dei contatti di sicurezza a protezione della persona che attivano la modalità di jog.
Ergonomiche, con grado di protezione fino IP67 e completamente configurabili offrono:
· pulsante antipanico a 3 posizioni
· pulsante frontale e/o posteriore
· fungo di emergenza rosso o nero
· selettore a 2 posizioni
· fino a 32 o 120 funzioni di controllo tramite uscite bcd decodificate mediante librerie dedicate
· funzione di presenza mano operatore
· funzione di parcheggio
· terminale a cablare/con cavo già cablato (anche spiralato) o vasta gamma di connettori disponibili.
In collaborazione con Fortress Interlocks, LAS A&S Srl ha il piacere di presentare il Webinar di prodotto “ATOM – Elettroserratura Compatta, Robusta e con alta codifica RFID”.
Assisti alla registrazione del seminario (durata di circa 20 minuti) e contattaci per qualsiasi info!
In collaborazione con Fortress Interlocks, LAS A&S Srl ha il piacere di presentare il Webinar di prodotto “IBL” dedicato al nuovo interblocco totalmente meccanico a chiave intrappolata ideale per applicazioni di retro-fit.
Assisti alla registrazione del seminario (durata di circa 20 minuti) e contattaci per qualsiasi info!
In collaborazione con Fortress Interlocks, LAS A&S Srl ha il piacere di presentare il Webinar di prodotto sull’esclusivo e innovativo “sistema FRANK”, per controllo e gestione accessi tramite badge rfid.
Assisti alla registrazione del seminario (durata di circa 20 minuti) e contattaci per qualsiasi info!
LAS A&S per l’Industria 4.0.
Espositori ad SPS, la più importante fiera dell’automazione industriale, il Team ha potuto partecipare per presentare le tante novità di prodotto.
Tra le tante, i trasduttori magnetostrittivi #Opkon, le centraline standalone SAFEONE #DinaElektronik, sistemi di monitoraggio dell’isolamento elettrico #Remlive e una divertente e interattiva Escape Room con sistemi di intrappolamento #FortressSafety.
I requisiti tecnici e normativi per le tecnologie di sicurezza nella robotica e nell’automazione stanno diventando sempre più complessi. Di conseguenza, l’implementazione di soluzioni di sicurezza diviene spesso complicata. La tedesca SSP la pensa in modo diverso: l’obiettivo è quello di rendere tali applicazioni il più semplici possibile impegnandosi nella mission “we simplify safety”. Come? Sviluppando e fornendo un’ampia varietà di componenti per la sicurezza delle macchine unici e innovativi come safety plc wireless, interblocchi magnetici configurabili via Bluetooth, pulsantiere antipanico con uscite BCD, protezioni perimetrali customizzabili…
Da oltre 30 anni, DINA Elektronik GmbH sviluppa e produce soluzioni di sicurezza su misura per macchine e impianti. L’azienda tedesca a conduzione familiare è oggi sinonimo di tecnologia e affidabilità nel campo dei plc di sicurezza per il controllo delle velocità.
La visione è chiara: sviluppare e progettare tecnologie di controllo del movimento in grado di rivoluzionare l’automazione in sicurezza.
Fondata nel 1986, con sede nel Regno Unito, Monitran produce una vasta gamma di sensori che includono: accelerometri generici e speciali, sensori di velocità, sistemi per il monitoraggio delle vibrazioni fissi e portatili…
Prime Controls è leader quasi trentennale nel rilevamento presa di doppi fogli metallici. Fornisce prodotti e servizi per i settori della produzione di lattine, automobilistico, degli elettrodomestici e di altri metalli.
Con sede a Dayton (Ohio), Prime è anche fornitore mondiale di rilevatori di doppia (o mancante) linguetta per linee di produzione ad alta velocità di lattine per alimenti e bevande. Quasi tutte le lattine nel mondo sono state ispezionate da uno dei prodotti Prime. L’azienda è impegnata nello sviluppo e nella produzione di sensori e controlli di alta qualità utilizzando i migliori materiali e le tecnologie più avanzate.