m

Analizzatore tempi di arresto e spazio di fermata

Analizzatore tempi di arresto e spazio di fermata

Safetyman DT2 di HHB

L’analizzatore dei tempi di arresto e spazio di fermata Safetyman DT2, prodotto da HHB, è un dispositivo di misurazione mobile, alimentato a batteria e all’avanguardia.

Questo dispositivo che consente di misurare con precisione il tempo di arresto delle macchine, questa misurazione è cruciale per garantire la conformità ai requisiti stabiliti negli standard, nelle direttive e nelle disposizioni vigenti per le macchine.

Consente, senza collegamenti elettrici, misurazioni facili e veloci fondamentali per la messa in sicurezza ed il dimensionamento di varie tipologie di macchine.

Sono disponibili vari tipi di sensori (trasduttori) per rilevare gli spostamenti e i tempi di arresto, nonché attuatori per inviare il segnale di arresto del macchinario. Questi trasduttori sono capaci di rilevare sia movimenti lineari che circolari (ad esempio su piattaforme rotanti).

Perché scegliere Safetyman DT2 di HHB?

Per garantire garantire la sicurezza di un macchinario pericoloso (come presse, robot, troncatrici, etc.), è fondamentale misurare la velocità, il tempo di fermata e lo spazio di arresto dei componenti pericolosi in movimento. Ciò permette di selezionare, dimensionare e collocare adeguatamente i dispositivi di protezione per la sicurezza degli operatori, conformemente alle normative EN vigenti. I risultati delle misurazioni vengono convertiti automaticamente nelle distanze di sicurezza richieste secondo EN ISO 13855 e B11.19. L’analizzatore dei tempi di arresto e spazio di fermata Safetyman DT2 è essenziale per i produttori di macchine e per i tecnici manutentori che devono regolarmente aggiornare la distanza delle barriere di protezione a seguito dell’usura meccanica del macchinario.

 

Come funziona un analizzatore dei tempi di fermata?

La centralina Safetyman DT2 si configura utilizzando i tre pulsanti sul pannello frontale e navigando nel menu mostrato sul display. Nella versione DT2/P, dotata di una stampante integrata, i dati calcolati durante le misurazioni vengono automaticamente stampati.

Il sistema è composto da uno strumento di misura centrale, sensori (trasduttori) e attuatori per l’invio del segnale di fermo macchina.
La centralina può anche essere collegata a un PC tramite un cavo seriale.
Il software specifico permette di trasferire i dati raccolti al computer dove possono essere visualizzati, analizzati, salvati e confrontati. Questo processo è utile per calcolare i tempi e gli spazi di arresto, verificare la ripetibilità delle operazioni del macchinario e identificare eventuali anomalie nelle fasi di avvio e arresto.

A cosa serve un analizzatore dei tempi di fermata e spazio di arresto?

Il concetto di partenza è che un componente di sicurezza dovrebbe essere posizionato sufficientemente lontano dalla zona di rischio da rendere impossibile l’accesso a quest’ultima prima che la macchina si sia fermata. La distanza di sicurezza dipende infatti dal tempo di arresto delle macchine.
Il tempo di arresto è particolarmente importante in caso di macchine manuali quando si usano raggi fotoelettrici e barriere fotoelettriche come componenti di sicurezza. Se qualcosa nella macchina non sta funzionando d’istinto, l’operatore cerca di intervenire anche se la macchina è in funzione, per questo è indispensabile che la macchina si fermi prima che la mano raggiunga la zona di rischio.
Una distanza di arresto breve è anche importante per una buona ergonomia. L’atto di afferrare o regolare è comune anche nel caso di macchine automatiche: in genere si cerca di sistemare velocemente un particolare da lavorare per evitare tempi di fermo della produzione. Il tempo di arresto è anche molto importante se qualcuno inciampa e cade nella macchina.

Guarda il video e scopri di più

Vuoi maggiori informazioni o una consulenza personalizzata su questa soluzione?

hhb Electronic GmbH sviluppa, produce e distribuisce strumenti di misurazione per la valutazione della posizione, della velocità del macchinario e della velocità di rotazione. Gli analizzatori dei tempi di arresto e spazio di fermata determinano dati di misurazione fondamentali per la sicurezza uomo-macchina in stabilimento. HHB è azienda certificata ISO 9001

Hai bisogno di supporto?

Se sei un nuovo cliente e vuoi ricevere un’offerta o supporto per un progetto

Se sei già nostro cliente e vuoi effettuare un nuovo ordine

Se hai acquistato un nostro prodotto e hai bisogno di assistenza

Se hai bisogno di contattare gli uffici amministrativi