Sensori di posizione a filo di Opkon
I sensori di posizione a filo di OPKON sono progettati per offrire misurazioni di posizione lineare precise e affidabili in una vasta gamma di applicazioni industriali.
Disponibili con varie opzioni di uscita e intervalli di misurazione, questi potenziometri a filo sono ideali per misurare spostamenti lineari in applicazioni che richiedono robustezza e facilità di installazione.
Come funzionano i sensori di posizione a filo?
Il funzionamento di un sensore di posizione a filo si basa su un cavo di acciaio (o di altro materiale resistente), avvolto su una bobina con un meccanismo di ritorno a molla.
A cosa servono i sensori di posizione a filo?
Noto anche come potenziometro a filo o encoder a filo, è un dispositivo utilizzato per misurare con precisione lo spostamento lineare di un oggetto.
L’alta precisione, la robustezza e la versatilità dei sensori di posizione a filo li rendono ideali per migliorare l’efficienza e la qualità dei processi industriali, riducendo al contempo i costi di manutenzione e aumentando la produttività.
Caratteristiche tecniche
- Alta precisione: offrono una risoluzione elevata e una linearità fino a ±0,2%, garantendo misurazioni precise
- Affidabilità e durata: progettati per resistere in ambienti industriali difficili, con protezione IP65 e materiali robusti
- Facilità di installazione: design intuitivo e accessori di montaggio inclusi, facilitano l'integrazione nei sistemi esistenti
- Flessibilità di uscita: disponibili con varie opzioni di uscita per soddisfare diverse esigenze applicative
- Ampio Intervallo di misurazione: coprono un'ampia gamma di misurazioni da 100 mm fino a 8250 mm, adattandosi a molte applicazioni
OPKON Ltd, fondata nel 1993 ad Istanbul, contribuisce all’industria del proprio Paese tramite l’attività di ricerca e sviluppo e la produzione di numerosi sensori e dispositivi elettronici non fabbricati in precedenza, per questo è oggi riconosciuta come azienda leader e pioniera del suo settore nazionale. L’azienda realizza i suoi prodotti secondo gli standard di qualità ISO 9001-2008 e oggi rappresenta la Turchia in 6 continenti ed in più di 28 paesi.
Hai un progetto in mente?
Contattaci ora! La tua richiesta verrà gestita il prima possibile