m

Scopri i magazzini automatizzati

Scopri i magazzini automatizzati

Cosa sono gli ASRS e come funzionano?

I sistemi di stoccaggio e prelievo automatizzati (ASRS – Automated Storage and Retrieval Systems) sono soluzioni tecnologiche avanzate che consentono di gestire merci e materiali in magazzino con rapidità, precisione e un minimo intervento umano.

Alla base vi è l’integrazione di scaffalature verticali e orizzontali, trasloelevatori, navette e software intelligenti che dialogano in tempo reale con l’ERP o il WMS aziendale.

In questo modo è possibile ottimizzare lo spazio, ridurre gli errori e velocizzare ogni fase del flusso logistico, dalla ricezione alla spedizione.

Settori applicativi degli ASRS

Gli ASRS sono ormai un pilastro per settori caratterizzati da complessità operativa ed elevata competitività. 

Logistica ed e-commerce li utilizzano per sostenere alti volumi e garantire consegne rapide. Nell’automotive contribuiscono alla gestione di componenti e ricambi, mentre in ambito farmaceutico e food & beverage permettono di assicurare tracciabilità, conformità normativa e corretta conservazione, anche in condizioni di temperatura controllata. I sistemi automatizzati risultano fondamentali anche in magazzini refrigerati, dove riducono l’esposizione degli operatori a condizioni di lavoro gravose.

Perchè cresce la diffusione degli ASRS in Italia e nel mondo?

Il mercato degli ASRS sta conoscendo un’espansione significativa a livello globale. Secondo le più recenti ricerche, il settore ha superato i 9 miliardi di dollari nel 2024 e continuerà a crescere nei prossimi anni con un tasso annuo composto che testimonia la forte domanda di automazione. Le ragioni sono chiare: la trasformazione digitale dei processi produttivi, la necessità di supply chain sempre più resilienti, la carenza di manodopera specializzata e le pressioni per ridurre tempi e costi di consegna. Anche in Italia le imprese stanno accelerando gli investimenti, spinte dalla crescente diffusione dell’e-commerce e dalla ricerca di soluzioni sostenibili ed efficienti.

I principali vantaggi degli ASRS

L’adozione di un magazzino automatizzato porta benefici concreti e misurabili. L’efficienza operativa cresce grazie a flussi più rapidi e continui, mentre i costi complessivi si riducono per effetto di un uso più razionale dello spazio e dell’energia. La precisione nelle operazioni aumenta la qualità del servizio e riduce gli errori, mentre la sicurezza degli operatori migliora poiché il sistema elimina gran parte delle attività ripetitive o rischiose. Gli ASRS contribuiscono anche alla sostenibilità: occupano meno superficie rispetto ai magazzini tradizionali e riducono il fabbisogno energetico grazie a una gestione intelligente dei movimenti.

Altri articoli sulla sicurezza degli ASRS
La nostra soluzione all-in-one per ASRS: amGardpro con proNet di Fortress Safety

La nostra soluzione all-in-one per ASRS: amGardpro con proNet di Fortress Safety

Leggi l'articolo
Case study: messa in sicurezza dei magazzini automatizzati OPEX

Case study: messa in sicurezza dei magazzini automatizzati OPEX

Leggi l'articolo
Prosegui il dialogo sui magazzini automatizzati con il nostro team di esperti

Hai bisogno di supporto?

Se sei un nuovo cliente e vuoi ricevere un’offerta o supporto per un progetto

Se sei già nostro cliente e vuoi effettuare un nuovo ordine

Se hai acquistato un nostro prodotto e hai bisogno di assistenza

Se hai bisogno di contattare gli uffici amministrativi