m

Rischi per la sicurezza in un magazzino automatizzato

Rischi per la sicurezza in un magazzino automatizzato

Quali sono i rischi più frequenti negli ASRS?

I sistemi ASRS (Automated Storage and Retrieval Systems) stanno rivoluzionando la logistica, offrendo maggiore efficienza, rapidità e densità di stoccaggio. Tuttavia, l’elevata automazione introduce rischi specifici per la sicurezza che non possono essere trascurati. Analizziamo le criticità principali che devono essere affrontate in fase di progettazione e gestione operativa.

Accessi non autorizzati ai corridoi ASRS

Un rischio tipico nei magazzini automatizzati riguarda l’ingresso degli operatori nei corridoi di movimentazione mentre trasloelevatori e navette sono in funzione. L’accesso non autorizzato espone a pericoli gravi come collisioni e intrappolamenti, soprattutto in ambienti dove i movimenti sono rapidi e spesso non visibili dall’esterno.

Gestione delle emergenze negli ASRS

Guasti, blocchi o blackout possono compromettere la continuità del sistema e la sicurezza del personale. In questi casi è fondamentale disporre di procedure che consentano:

  • l’arresto immediato e controllato dei movimenti
  • la possibilità di liberare operatori intrappolati
  • un’evacuazione sicura anche in condizioni di criticità
Collisioni e urti

Navette e trasloelevatori operano a velocità elevate in spazi stretti. Questo aumenta il rischio di collisioni tra macchine o con ostacoli presenti nella corsia. Un errore di posizionamento o un’anomalia nel ciclo di lavoro può generare danni sia all’infrastruttura che agli operatori eventualmente presenti nell’area.

Sicurezza durante manutenzione e fault clearing

Le attività manuali di manutenzione, rimozione di ostacoli o ispezione richiedono l’accesso a zone pericolose. In queste fasi, il rischio è legato a possibili riavvii accidentali o movimenti imprevisti delle macchine. È quindi cruciale che i processi di manutenzione siano supportati da procedure e dispositivi che impediscano l’esposizione a pericoli residui.

L’esperienza maturata da LAS in tutti i principali settori industriali italiani ci permette di conoscere da vicino queste criticità e di prevenirle, integrando soluzioni di sicurezza dedicate ai magazzini automatizzati che riducono al minimo i rischi per operatori e impianti.

Altri articoli sulla sicurezza degli ASRS
La nostra soluzione all-in-one per ASRS: amGardpro con proNet di Fortress Safety

La nostra soluzione all-in-one per ASRS: amGardpro con proNet di Fortress Safety

Leggi l'articolo
Case study: messa in sicurezza dei magazzini automatizzati OPEX

Case study: messa in sicurezza dei magazzini automatizzati OPEX

Leggi l'articolo
Approfondisci insieme ai nostri esperti le sfide da affrontare per garantire la sicurezza del tuo magazzino automatizzato

Hai bisogno di supporto?

Se sei un nuovo cliente e vuoi ricevere un’offerta o supporto per un progetto

Se sei già nostro cliente e vuoi effettuare un nuovo ordine

Se hai acquistato un nostro prodotto e hai bisogno di assistenza

Se hai bisogno di contattare gli uffici amministrativi