I moduli sensorless di sicurezza sono dispositivi di controllo che monitorano il funzionamento di macchine e motori senza l’uso di sensori fisici esterni, sfruttando algoritmi per rilevare condizioni di sicurezza come la velocità o la posizione, garantiscono una risposta rapida e affidabile in caso di anomalie o pericoli.
Scopri la gamma moduli sensorless di sicurezza per macchine e impianti di DINA.
Moduli sensorless per il controllo albero fermo
I moduli standalone SAFEONE offrono funzionalità di sicurezza all’avanguardia monitorando le velocità e l’arresto di macchine senza l’ausilio di sensori esterni, caratteristica unica sia in queste dimensioni compatte (22.5mm) che in questa tipologia di modulo.
I moduli DINA monitorano in sicurezza motori da 1 a 3 fasi fino a 690 V CA e livello di sicurezza PL e.
Il modulo DN3PS2 misura la forza elettromagnetica di un motore in arresto, le uscite di sicurezza commutano quando scendono al di sotto della soglia preconfigurata.
Moduli sensorless per il controllo velocità
Il modulo DN3PD2 monitora un intervallo di velocità (SSR), una velocità ridotta (SLS), una velocità massima (SMS) o il safe torque off (STO) in sicurezza. Con queste varianti, la frequenza specifica dall’azionamento viene monitorata in modo affidabile. La messa in servizio e la risoluzione dei problemi possono essere eseguite rapidamente e senza strumenti aggiuntivi. Uno dei vantaggi del DN3PD2 è che può essere facilmente configurato tramite l’innovativo software GO:Beyond e l’interfaccia USB garantendo diversi parametri di approfondimento.
Modulo relè di controllo tensione
Il modulo compatto SAFEONE DN3PW1 segnala la mancanza di tensione monitorando la singola fase con elevati tempi di risposta (meno di 10 ms).
Elimina ogni tipo di sensore, dispone di uscite a relè ed è adatto per tensioni fino a 400 V CA con un livello di sicurezza PL e.
Si adatta a qualsiasi quadro elettrico.
Modulo di verifica rotazione motore
Il modulo compatto SAFEONE DN3PR1 segnala la corretta rotazione del motore.
Il modulo misura le frequenze delle 3 fasi per il monitoraggio sicuro della rotazione dei motori asincroni fino a 690 V CA con un livello di sicurezza PL e.
Quando il motore ruota nel verso desiderato viene segnalato il corretto funzionamento. Invece, se il motore dovesse ruotare nella direzione sbagliata allora i contatti di sicurezza si aprono immediatamente interrompendo l’alimentazione e arrestando tempestivamente il motore.
Relè di emergenza e temporizzazione
Il relè di emergeza SAFEONE DNSR-2R2 garantisce la sicurezza operativa e la gestione temporale dei sistemi industriali. In caso di emergenza, consente l’interruzione immediata del circuito elettrico per prevenire incidenti e proteggere gli operatori e le apparecchiature.
Cat 3, PLd: conforme a DIN EN ISO 13849-1
Il DNSR-2R2 vanta una vita operativa meccanica di ≥ 10^7 cicli di commutazione, assicurando una lunga durata e riducendo la necessità di manutenzione frequente. Inoltre, i contatti di uscita sono progettati per garantire una vita elettrica estesa anche sotto carichi pesanti.
Con dimensioni di 22.5 x 114 x 99 mm e una struttura in poliammide non rinforzata, il DNSR-2R2 è progettato per ambienti industriali difficili. Il grado di protezione IP54 per il luogo di installazione garantisce che il dispositivo sia protetto da polvere e umidità, rendendolo ideale per applicazioni industriali critiche.
Vuoi maggiori informazioni o una consulenza personalizzata su questa soluzione?
Da oltre 30 anni, DINA Elektronik GmbH sviluppa e produce soluzioni di sicurezza su misura per macchine e impianti. L’azienda tedesca a conduzione familiare è oggi sinonimo di tecnologia e affidabilità nel campo dei plc di sicurezza per il controllo delle velocità. La visione è chiara: sviluppare e progettare tecnologie di controllo del movimento in grado di rivoluzionare l’automazione in sicurezza