
SPS ITALIA ON TOUR: la visione di LAS sulla sicurezza della fabbrica umano – centrica
Il 9 aprile, il nostro Amministratore Delegato, Lorenzo Massimino, ha partecipato alla tappa conclusiva di SPS Italia On Tour, ospitata nella suggestiva cornice della Stazione Marittima di Zaha Hadid a Salerno, portando la visione di LAS su uno dei temi più attuali dell’Industria 5.0: come rendere davvero sicura e collaborativa l’interazione tra uomo e robot, anche nei processi industriali ad alte prestazioni.
Un confronto aperto e stimolante, che ha visto il coinvolgimento di altri player strategici del settore come Beckhoff, Siemens e SICK, e che ha messo al centro le condizioni necessarie per costruire una fabbrica sempre più umano-centrica: un ecosistema in cui intelligenza artificiale, cobot e automazione avanzata lavorano in sinergia con le persone, per un beneficio reciproco.
🎥 Vuoi rivivere quei momenti? Guarda il video integrale della tavola rotonda al seguente link:
👉 https://www.spsitalia.it/it/tavola-rotonda-salerno
All’evento ha partecipato anche Vittoria Morera, People & Quality Manager di LAS, ospite dello spazio mattutino dedicato a SHE SPS: il progetto di SPS Italia nato per valorizzare il contributo delle donne che operano nel mondo dell’automazione e dell’innovazione industriale. Una community femminile che unisce e dà voce a storie di successo, promuovendo la diversità, il riconoscimento dei talenti femminili e contribuisce a colmare il gender gap nel mondo manifatturiero e nelle discipline STEM.
Con la partecipazione a progetti come questo, LAS conferma il proprio impegno nel costruire un’industria sempre più innovativa, inclusiva e sicura, al servizio delle persone