m

ISO 14119:2024 – La nuova edizione per la sicurezza delle macchine

BLOGISO 14119:2024 – La nuova edizione per la sicurezza delle macchine

ISO 14119:2024 – La nuova edizione per la sicurezza delle macchine

La ISO 14119:2024 “Sicurezza delle macchine – Dispositivi di interblocco associati a ripari – Principi per la progettazione e la scelta” è stata appena pubblicata (settembre 2024). Questa nuova versione sostituisce la ISO 14119:2013 e rappresenta un riferimento fondamentale per i produttori, costruttori di macchine, utilizzatori finali e altri stakeholder coinvolti nella sicurezza delle macchine e nei dispositivi di interblocco.

In questo articolo spiegheremo cosa cambia per costruttori di macchine ed utilizzatori finali.

ISO 14119:2024 – Cosa copre il nuovo Standard?

La ISO 14119:2024 definisce i principi per la progettazione e la scelta dei dispositivi di interblocco associati ai ripari, indipendentemente dalla fonte di energia, fornendo misure per ridurre la manomissione degli interblocchi in modo prevedibile.

I temi principali trattati dalla ISO 14119:2024 includono:

  • Tipi di dispositivi di interblocco associati ai ripari e i loro principi di funzionamento.
  • Requisiti per la progettazione e l’installazione di dispositivi di interblocco con e senza blocco del riparo.
  • Principi per la selezione dei dispositivi di interblocco.
  • Misure per ridurre la sconfitta dei dispositivi di interblocco.
  • Requisiti per l’integrazione nel sistema di controllo.

La corretta selezione e utilizzo di un dispositivo di interblocco specifico, tra i cinque tipi delineati nella ISO 14119:2024, dipendono dalla valutazione del rischio.

Novità della ISO 14119:2024

Nella nuova versione della ISO 14119, la terminologia è stata aggiornata e alcune tabelle sono state migliorate e rinominate. Ecco le altre novità principali:

  • I criteri per il mascheramento dei guasti, coperti dall’ISO/TR 24119:2015, sono stati integrati nell’Allegato J. Lo standard ora include dettagli più approfonditi sugli scenari di mascheramento dei guasti e fornisce linee guida per la stima dei valori di copertura diagnostica massima (DC) e indicazioni per la progettazione delle parti del sistema di controllo legate alla sicurezza (SRP/CS).
  • I sistemi di interblocco a chiave intrappolata, precedentemente trattati nell’ISO/TS 19837:2018, sono stati integrati nell’Allegato K e classificati come dispositivi di interblocco di tipo 5. Questa nuova categoria amplia la precedente classificazione da quattro a cinque tipi, sottolineando l’importanza delle chiavi meccaniche intrappolate nella progettazione dei dispositivi di interblocco.

L’interblocco a chiave intrappolata (approfondisci l’articolo dedicato) si basa sull’applicazione di una sequenza di operazioni in un ordine predeterminato attraverso il trasferimento di chiavi che vengono intrappolate o rilasciate prima del passo successivo. La nuova classificazione dei dispositivi di interblocco si basa sul principio di attuazione e sul tipo di attuatore ed è riassunta nella Tabella 2 dello standard.

Come LAS può aiutati nella comprensione e applicazione della nuova ISO 14119:2024

Grazie alla partnership esclusiva per il mercato italiano, LAS collabora con Fortress – leader nelle soluzioni di interblocco, con una vasta esperienza nella progettazione e fornitura di sistemi a chiave intrappolata su misura per soddisfare i requisiti delle applicazioni e degli standard di sicurezza, inclusa la ISO 14119.

Le chiavi ed interblocchi Fortress offrono oltre 200.000 diverse combinazioni di taglio, garantendo codici unici per ridurre il rischio di duplicati. Ogni chiave è incisa con un codice corrispondente alla sua serratura, con possibilità di personalizzazione aggiuntiva. Fortress dispone anche di un database dei codici chiave e delle loro posizioni per prevenire la duplicazione involontaria delle chiavi sul sito.

Hai bisogno di supporto?

Se sei un nuovo cliente e vuoi ricevere un’offerta o supporto per un progetto

Se sei già nostro cliente e vuoi effettuare un nuovo ordine

Se hai acquistato un nostro prodotto e hai bisogno di assistenza

Se hai bisogno di contattare gli uffici amministrativi