m

amGardpro con proNet: applicazione passo dopo passo

amGardpro con proNet: applicazione passo dopo passo

Sulla protezione a chiusura automatica è presente un interblocco amGardpro con un modulo proNet che comunica in PROFINET.

L’unità è dotata di un interruttore a chiave per la selezione della modalità e di un’unità di controllo con pulsanti. Il personale che entra nel corridoio può applicare un lucchetto personale sul parapolvere lucchettabile.

All’interno del corridoio, un interruttore interno a chiave per la selezione della modalità consente il funzionamento manuale della gru. Al termine del lavoro, l’operatore riporta il dispositivo di selezione della modalità in modalità automatica, rimuove la chiave ed esce dal corridoio. L’interblocco ha anche una funzione di sblocco di fuga nel caso in cui il personale rimanga intrappolato.

Quando la chiave viene restituita, è possibile ripristinare la modalità automatica. La macchina può quindi essere resettata con le procedure appropriate.

Applicazione passo dopo passo

Passaggio 1

Passaggio 1

L'operatore richiede l'accesso, porta l'interruttore a chiave in modalità manuale e prende la chiave quando entra nel corridoio.

Altri articoli sulla sicurezza degli ASRS
La nostra soluzione all-in-one per ASRS: amGardpro con proNet di Fortress Safety

La nostra soluzione all-in-one per ASRS: amGardpro con proNet di Fortress Safety

Leggi l'articolo
Case study: messa in sicurezza dei magazzini automatizzati OPEX

Case study: messa in sicurezza dei magazzini automatizzati OPEX

Leggi l'articolo
Configuriamo amGardpro con proNet sul tuo ASRS per garantire sicurezza, efficienza e conformità

Hai bisogno di supporto?

Se sei un nuovo cliente e vuoi ricevere un’offerta o supporto per un progetto

Se sei già nostro cliente e vuoi effettuare un nuovo ordine

Se hai acquistato un nostro prodotto e hai bisogno di assistenza

Se hai bisogno di contattare gli uffici amministrativi