OPEX
OPEX è un’azienda internazionale leader nello sviluppo di soluzioni per la logistica e la supply chain, con una forte specializzazione in sistemi di stoccaggio e prelievo ad alta automazione (Automated Storage and Retrieval Systems – ASRS).
La crescente complessità dei processi e delle architetture di magazzino ha reso necessario un approccio più evoluto per la gestione degli accessi ai corridoi e delle procedure di manutenzione, con l’obiettivo di garantire la massima sicurezza operativa senza sacrificare la disponibilità dell’impianto.

La sfida
Negli impianti ASRS, OPEX si confrontava con problematiche comuni a molti operatori del settore intralogistico: assicurare un accesso sicuro durante le attività di fault clearing, garantire procedure affidabili per il passaggio da modalità automatica a manuale, ridurre i tempi di fermo macchina e, allo stesso tempo, mantenere la piena conformità ai requisiti normativi della EN 528. Il bilanciamento tra sicurezza, continuità operativa ed efficienza costituiva quindi la vera sfida.
La soluzione adottata
Per rispondere alle esigenze di sicurezza e continuità operativa, OPEX ha adottato il sistema modulare di interblocco amGardpro con proNet, progettato da Fortress Safety e integrato con comunicazione EtherCAT.
In corrispondenza dei punti di accesso è stata installata una soluzione all-in-one, configurata per garantire protezione, usabilità ed efficienza. Ogni unità amGardpro integra in un unico dispositivo:
- Maniglia di sblocco di fuga a singola azione: assicura un’uscita immediata dall’area protetta, aumentando il livello di sicurezza per gli operatori
- Modulo LOK con funzionalità power-to-unlock: permette un controllo sicuro e supervisionato degli accessi, conforme ai requisiti della EN 528
- Sblocco manuale ed emergenza: consente lo sblocco del dispositivo dall’esterno e include soluzioni ausiliarie dedicate agli accessi laterali e di fine fila
- Pulsanti illuminati e arresto di emergenza integrato: favoriscono una maggiore visibilità e facilità di utilizzo, migliorando l’efficienza durante le procedure operative e di manutenzione
- Modulo proNet per la comunicazione in rete: abilita il monitoraggio in tempo reale dello stato degli interblocchi e l’integrazione con i sistemi di controllo esistenti tramite EtherCAT
La configurazione ha previsto l’utilizzo di dispositivi specifici per ingressi laterali e per accessi a fine fila, oltre a blocchi I/O installati in più postazioni per la gestione centralizzata di e-stop e dispositivi di sicurezza. Tutte le unità sono state preinstallate su piastre di montaggio dedicate, riducendo tempi e complessità d’installazione.
I risultati ottenuti
L’implementazione di amGardpro con proNet ha generato benefici concreti e misurabili: maggiore protezione del personale operativo, conformità totale agli standard EN 528, riduzione significativa dei tempi di intervento durante le attività di manutenzione e un sensibile incremento della disponibilità complessiva dell’impianto. Per OPEX, la sicurezza non è più soltanto un requisito da soddisfare, ma un elemento strategico di efficienza e competitività.
Il progetto OPEX dimostra come un approccio all-in-one alla gestione della sicurezza possa trasformare un vincolo normativo in una leva di ottimizzazione. Grazie a una piattaforma di interblocco scalabile, robusta e pronta a supportare future evoluzioni, l’impianto è oggi in grado di crescere in parallelo alle esigenze del business, assicurando al contempo protezione, continuità e prestazioni elevate.