Nuova pubblicazione della norma EN ISO 10218:2025 – Sicurezza aggiornata per i robot industriali
Un aggiornamento atteso: ecco cosa cambia per la progettazione e integrazione dei robot industriali
Nel febbraio 2025 sono state ufficialmente pubblicate le nuove versioni delle norme internazionali EN ISO 10218-1 ed EN ISO 10218-2, che definiscono i requisiti di sicurezza per i robot industriali e le applicazioni robotizzate in ambito produttivo.
Le nuove edizioni sostituiscono quelle precedenti del 2011 e rappresentano un cambio di paradigma normativo. L’aggiornamento risponde all’evoluzione tecnologica degli ultimi anni: diffusione delle applicazioni collaborative, integrazione con ambienti digitalizzati, attenzione crescente alla sicurezza funzionale e alla cybersecurity.
Tra le principali novità troviamo:
- Revisione completa dei criteri progettuali di sicurezza
- Integrazione dei requisiti per le applicazioni collaborative
- Nuove prescrizioni su funzioni di arresto, controllo e limitazione dello spazio operativo
- Introduzione esplicita della sicurezza informatica come parte della sicurezza macchina
- Ridefinizione dei livelli prestazionali minimi richiesti dalle funzioni di sicurezza

Questi aggiornamenti mirano a migliorare la protezione degli operatori, facilitare l’integrazione di robot collaborativi e aumentare il livello complessivo di sicurezza funzionale degli impianti automatizzati.
Vista l’entità delle modifiche, è attualmente in sviluppo un documento complementare: ISO/TR 20218-3, una guida tecnica pensata per supportare produttori e integratori nell’applicazione concreta delle nuove norme. La pubblicazione è prevista entro la fine del 2025.
Per comprendere a fondo l’impatto delle nuove disposizioni, negli articoli successivi vengono analizzate nel dettaglio la EN ISO 10218-1:2025, rivolta ai costruttori di robot, e successivamente la EN ISO 10218-2:2025, indirizzata a integratori e progettisti di impianti.
EN ISO 10218-1:2025 – Nuovi requisiti di sicurezza per robot industriali
Ambito e destinatari della norma La EN ISO 10218-1:2025 è una norma tecnica di tipo C che stabilisce i requisiti di sicurezza per i robot
EN ISO 10218-2:2025 – Requisiti di sicurezza per l’integrazione dei robot industriali
Campo di applicazione: integrazione e celle robotizzate La norma di tipo C EN ISO 10218-2:2025 si applica all’integrazione dei robot industriali all’interno di macchine, sistemi