Bumper sensibili di sicurezza di SSZ
I bumper sensibili di sicurezza sono sensori di sicurezza a contatto che rilevano il contatto con una persona o una parte del corpo e servono per garantire la protezione di punti taglienti e punti di schiacciamento in strutture grandi e pesanti con azionamento a forza motrice, come portoni di hangar, palcoscenici teatrali o veicoli di trasporto senza conducente (AGV).
Perché scegliere i bumper sensibili di sicurezza di SSZ?
- Prodotti su disegno del cliente
- Reagiscono allo schiacciamento di soli 20 mm grazie alla robustezza dell'elemento elettrosensibile
- Dimensionamento compatto
- Disponibili anche in versioni per alte temperature, anti-taglio o per ambienti soggetti a forti disturbi elettromagnetici
- Colorazioni e customizzazioni su richiesta
Come funzionano i bumper sensibili di sicurezza
I dispositivi operano secondo il principio di apertura, garantendo la disattivazione immediata dell’azionamento automatico in caso di contatto con una parte del corpo.
Quando un bumper rileva un contatto o un ostacolo, interrompe immediatamente il funzionamento automatico della macchina.
I bumper sensibili di sicurezza possono essere equipaggiati con vari emettitori di segnale e dispongono di una superficie di azionamento solitamente superiore a 80 mm.
A cosa servono i bumper sensibili di sicurezza?
I nostri bumper sensibili di sicurezza sono particolarmente efficaci per proteggere punti taglienti e di schiacciamento in strutture grandi e pesanti con azionamento a forza motrice.
Vuoi maggiori informazioni o una consulenza personalizzata su questa soluzione?
Fondata nel 1989, SSZ GmbH, la cui sede si trova a Dorsten in Germania, si occupa dello sviluppo, produzione e commercializzazione di sistemi elettrosensibili di sicurezza per la protezione uomo-macchina. Il valore aggiunto dei prodotti SSZ si trova nella robustezza, affidabilità nel tempo e completa customizzazione su specifica e disegno del cliente. Le soluzioni sono costituite dal sistema elemento sensibile (tappeto, bordo, bumper) più centralina di sicurezza certificata in categoria 2 o 3. Il cuore del sistema è un sensore in elastomero brevettato, flessibile internamente e conduttore.