FRANK di Fortress
Frank è il rivoluzionario sistema per il controllo e gestione degli accessi industriali tramite badge RFID. Previene accessi non autorizzati o spegnimenti macchina lesivi alla produttività.
Comunicazione in protocolli PROFINET, PROFIsafe, EtherCAT FSoE o EtherNet/IP.
L’analisi dei dati, della produttività e la gestione dei permessi avviene tramite Local/Master controller semplice e intuitivo.
Perché scegliere FRANK di Fortress?
L’accesso non autorizzato può rappresentare un serio rischio per il personale e causare inutili tempi di inattività della macchina. Implementare piani di formazione riduce il rischio per le attrezzature preziose durante le operazioni di manutenzione e produzione. Tuttavia, la sola formazione non è sempre sufficiente per impedire al personale non autorizzato di richiedere l’accesso ad aree protette o di operare i controlli.
Implementare un sistema di controlli accessi con RFID può garantire che solo il personale autorizzato acceda a determinate aree. Con il lettore RFID integrato nel dispositivo Fortress, FRANK gestisce le autorizzazioni tramite un controller industriale e fornisce semplici input/output al sistema di controllo utilizzando le carte ID esistenti.
Il software FRANK registra tutti gli eventi di interazione, consentendo l’analisi dell’efficienza e della produttività. Questo può contribuire alla manutenzione predittiva e può essere utilizzato quando è richiesta una traccia di audit.
Cos'è un sistema di controllo accessi con RFID?
Un sistema di controllo accessi con RFID permette il controllo e la gestione degli accessi industriali tramite badge RFID. L’utilizzo di questi dispositivi permette la prevenzione di accessi non autorizzati o spegnimenti macchina lesivi alla produttività.
Utilizzando badges gli ingressi in aree pericolose possono essere monitorati fornendo diversi livelli di “permessi” agli operatori.
Vuoi maggiori informazioni o una consulenza personalizzata su questa soluzione?
Fortress Safety progetta e produce sistemi di sicurezza custom, proteggendo la produttività dei macchinari e le vite degli operatori in luoghi di lavoro pericolosi.